La fine del Regno di Maiorca e la morte di Giacomo III
La battaglia di Llucmajor, combattuta il 25 ottobre 1349, cambiò il corso della storia di Maiorca. In essa, le truppe di re Pietro IV d’Aragona, detto il Cerimonioso, sconfissero l’esercito di Giacomo III, l’ultimo re del Regno indipendente di Maiorca.
Giacomo III morì in combattimento sui campi di Llucmajor e con lui scomparve definitivamente la sovranità maiorchina. La Corona d’Aragona assorbì il territorio, integrandolo nella sua struttura politica e amministrativa.
Oggi Llucmajor rende omaggio a questo evento commemorativo, ricordando non solo la perdita dell’indipendenza maiorchina, ma anche l’importanza del comune come teatro di un momento decisivo nella storia del Mediterraneo.