Escursione n. 2: Llucmajor – Camí de Gràcia – Camí Vell de Gràcia – Santuari de Gràcia – Llucmajor
Durata: 2 h 20 min – 4,6 km – Facile, ma con una salita totale di circa 200 m
Questa è un’escursione idilliaca. Il percorso sale sul Puig de Randa – o Monte de Randa – verso l’imponente Santuari de Gràcia, attraverso un sentiero ombreggiato da boschi che offre viste panoramiche incomparabili su gran parte dell’isola: il Pla de Llevant, la vasta Baia di Palma, Llucmajor e i suoi dintorni, la costa, e nei giorni limpidi, la magica Isla de Cabrera che sembra fluttuare su un orizzonte blu.
L’escursione inizia di fronte all’Istituto di Istruzione Secondaria di Llucmajor, e segue il Camí de Gràcia per circa 20 minuti prima di svoltare a sinistra per proseguire lungo il Camí Vell de Gràcia, verso le pendici della montagna di Randa.
Qui inizia una leggera salita, tra alcune case, fattorie e campi di mandorli.
Dopo aver superato le case, il sentiero scende leggermente, e passeremo il Camí des Putxets sulla sinistra. Poco dopo, troveremo un grande pannello informativo per escursionisti, che indica l’inizio della salita verso il monastero lungo il Camí de Ses Voltes.
Più saliamo, più spettacolari diventano le viste. Potremo ammirare la grande Baia di Palma, la costa sud di Llucmajor, il Pla de Llevant, e l’Isla de Cabrera. Sono visibili anche le montagne di Felanitx, con il Santuari de Sant Salvador e il Castell de Santuiri.
Passeremo davanti a una piccola grotta con una statua della Vergine (1 h 10 min), e pochi minuti dopo arriveremo al Santuari de Gràcia (1 h 15 min), con il suo ampio ingresso, situato sotto un’enorme e impressionante parete rocciosa della montagna.
Qui il terreno si livella, e potremo goderci una piacevole sosta – magari con un picnic – oppure semplicemente prenderci del tempo per ammirare i magnifici panorami da questo meraviglioso punto strategico, a più di 350 metri sul livello del mare.
Il ritorno avviene per lo stesso percorso, scendendo dal monte fino al Camí de Gràcia, e svoltando a destra per tornare al punto di partenza accanto all’istituto, dopo 2 h 20 min di escursione.