L’inizio delle festività estive nel comune di Llucmajor coincide con la celebrazione del patrono di s’Arenal, San Cristoforo, durante le prime due settimane di luglio. Questa località sul mare ritrova le sue radici popolari: da villaggio di pescatori e scalpellini a località di villeggiatura per residenti, fino a diventare una cittadina cosmopolita con intensa attività turistica.
Il patrono, che è anche protettore degli automobilisti e dei geganters (coloro che realizzano e animano le figure giganti che partecipano alle feste popolari), riunisce gli arenalers e i visitatori per un programma completo realizzato con la collaborazione delle diverse associazioni locali. Sfilate, ball de bot (danza tradizionale di Maiorca), benedizione dei veicoli, atti religiosi e processioni, musica e fuochi d’artificio, tra molte altre attività. La tradizione marinara si riflette anche nella devozione alla Madonna del Carmine che, insieme a San Cristoforo, esce in processione per il paese fino al porto, dove la celebrazione continua per mare.
Il programma corrispondente è pubblicato sul sito del Comune di Llucmajor: www.llucmajor.org