La co-patrona della città di Llucmajor si celebra la seconda domenica di agosto, anche se le attività si svolgono durante le prime due settimane. La bandiera delle feste viene issata sul campanile della monumentale chiesa di San Miquel per annunciare l’inizio delle celebrazioni. Il programma comprende musica, sfilate, teatro, laboratori per realizzare cabezudos (testoni), eventi religiosi, offerta floreale, recital e molte altre attività gioiose.
Durante questi giorni si possono vedere balli e danze tradizionali con l’uscita dei giganti (gegants) accompagnati dai suonatori di cornamusa (xeremiers), dai demoni (dimonis) e dai caparrots. I cavallets cotoners completano queste manifestazioni tradizionali che riuniscono i llucmajorers e i visitatori per godere di eventi che mantengono vivo il patrimonio immateriale delle loro feste.
Il programma corrispondente è pubblicato sul sito del Comune di Llucmajor: www.llucmajor.org