Per gli amanti delle ferrovie, nella località e nei dintorni di s’Arenal esistono importanti vestigia della linea ferroviaria che collegava Palma a Santanyí, con stazioni a s’Arenal e Llucmajor.
La linea fu inaugurata nel 1916 e rimase in servizio fino al 1964. Diversi problemi di gestione e l’ascesa del trasporto su strada ne determinarono la chiusura e lo smantellamento.
Tra gli altri elementi architettonici, sono conservati il ponte che supera il dislivello del torrente dels Jueus e il ponte de les set boques, che si trova alla periferia della località. Le tracce del tracciato dei binari che attraversavano s’Arenal sono conservate sotto forma di passaggi pedonali nel centro urbano. La stazione fu demolita e il suo sito trasformato in piazza pubblica, l’attuale Plaça de l’Estació. Il resto del terreno su cui correva il tracciato fu messo in vendita e restituito ai proprietari dei terreni che attraversava.
Esistono due iniziative relative alla ferrovia e al comune di Llucmajor da parte delle istituzioni. Da un lato, il Consell de Mallorca ha avviato le procedure per la conversione del vecchio tracciato della linea ferroviaria in una pista ciclabile e pedonale tra s’Arenal e Llucmajor, lunga circa 9 km. D’altra parte, il Govern de les Illes Balears ha già progettato la nuova linea ferroviaria che collegherà Palma, s’Arenal e Llucmajor, grazie alla quale il treno tornerà in queste località intorno al 2032.