Complesso scultoreo realizzato in bronzo; raffigura l’infante Jaume (il futuro Jaume IV), figlio del re Jaume III, mentre sostiene il corpo senza vita del padre e una bandiera dell’antico Regno di Maiorca.
La battaglia di Llucmajor è la battaglia più importante nella storia del Regno di Maiorca. Ebbe luogo il 25 ottobre 1349 a Llucmajor, nel luogo da allora conosciuto come es Camp de sa Batalla (il campo di battaglia). In questo scontro, le truppe di Pietro IV d’Aragona sconfissero quelle di Jaume III di Maiorca. Dopo la sconfitta, Pietro IV incorporò il regno di Maiorca alla corona d’Aragona.
Giacomo III morì e Giacomo IV fu imprigionato. Quest’ultimo fu liberato e tentò di riconquistare il regno, ma fallì miseramente. Morì a Soria nel 1375.
Insieme a Jaume furono fatte prigioniere la regina Violante de Vilaragut e sua sorella Isabel. Jaume fu imprigionato nel castello di Xátiva e a Barcellona fino al 1362, quando fu liberato da Jaume de Santcliment.
Informazioni generali
Statua: Carrer Bartolomé Sastre Garau, 07620 Llucmajor – Maiorca
Ufficio del Turismo: Plaza de España, 12 07620 Llucmajor
Tel: +34 971 66 91 62
E-mail: turismo@llucmajor.org