Torres de Defensa

La grande superficie e la lunghezza della costa di Llucmajor hanno reso indispensabile la costruzione di strutture difensive e di allerta. Queste torri furono erette principalmente nel XVI secolo, quando Maiorca era minacciata dalle continue incursioni dei musulmani. Si avvisavano e si facevano segnali con il fuoco durante la notte e con il fumo durante il giorno, quando le sentinelle o torrers avvistavano navi nemiche.

Tra queste, le più conosciute e in ottimo stato sono:

Torre di S’Estalella, costruita dal capomastro Simó Carrió nel 1577. La torre è cilindrica nella metà superiore e conica nella parte inferiore. Ha un’altezza di 9,2 m e un diametro di 7,64 m alla base. È stata restaurata dal Comune di Llucmajor nel 1984.

Torre di Cala Pi, costruita dal capomastro Joan Pons e completata nel 1663. La torre è cilindrica nella metà superiore e tronco-conica nella parte inferiore. Costruzione in pietra unita con malta. Ha un’altezza di 10,2 m e un diametro di 9,95 m alla base. Nel 1970 la torre è stata restaurata dai proprietari secondo il progetto redatto nel 1967 dall’architetto Antoni Alomar.

Torre del Cap Blanc e Torre del Cap Enderrocat, entrambe costruite nel 1579 da Antoni Genovard “picapedrer” di Sineu (Maiorca). La prima è conservata quasi interamente, mentre della seconda rimane solo la base.

EXPERIENCIAS RELACIONADAS

ESTA PÁGINA WEB SE ENCUENTRA EN FASE BETA