S’Espigolera: Un Canto in Bronzo a Maria Antònia Salvà

La statua di “S’Espigolera”, realizzata in bronzo nel 1965 dallo scultore Horacio de Eguía, è un omaggio a Maria Antonia Salvá, poetessa della città.

Maria Antònia Salvà: Palma, 1869 – Llucmajor, 1958

Poetessa, traduttrice e scrittrice di prosa

Proveniente da una famiglia di proprietari terrieri rurali e avvocati, imparentata con la Renaixença maiorchina, conobbe presto i suoi poeti, così come la ricca tradizione orale dell’isola e le poesie di Verdaguer e Mistral, i suoi primi modelli letterari colti.

Si fece conoscere alla fine del XIX secolo grazie all’incoraggiamento di Costa y Llobera, poeta amico di famiglia, con il quale compì un viaggio intorno al Mediterraneo nel 1907.

Trionfò nei Giochi Floreali di Palma nel 1903 e nel 1904, con composizioni sulla natura che la legarono a Joan Alcover e alla cosiddetta Scuola di Maiorca e che, allo stesso tempo, la resero iniziatrice di una moderna tradizione poetica scritta da donne.

Collaborò regolarmente a riviste e settimanali maiorchini e maiorchini e mantenne stretti rapporti di amicizia con numerosi scrittori e intellettuali.

EXPERIENCIAS RELACIONADAS

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.